mercoledì, fine dicembre

Milano senza colori, e come anni indietro, sono nasi alle finestre, che appanni e che ci scrivi ti amo, mentre palazzi alberi e strade sono nascoste fino a metà mattina. Milano di gente che si alza pigra, chiusa in casa perché non può uscire. Qualcuno scende a comprare il pane, le mamme trascinano bambini imbacuccati che non giocano e che hanno già imparato la pazienza di una fila e il sacrificio del non si può. Mi godo una nuova dimensione fatta di passeggiate con la cagnolina e di divano nel pomeriggio. Milano di case calde, le ghirlande luminose appese alla porta, un film un libro coperta e tisana. Le amiche in videochiamata, un caffè al bar o un weekend in montagna se riusciamo, stare sveglia fino a tardi ad ascoltare il silenzio della nebbia ed allentare il ritmo sotto il piumone, ascoltando chi si sveglia nelle case di fianco.

39 pensieri su “mercoledì, fine dicembre

  1. Un paisaje muy común el que describes, en la ciudad donde yo vivo (Zaragoza) tambien nos acompaña la niebla día sí y día tambien. A mí en Navidad casí me gusta. Feliz Año y que tus deseos y los de todos se cumplan. Un abrazo.

    "Mi piace"

  2. l’inverno della pianura ha anche questi aspetti, pensa che nei prossimi giorni mentre lì avrete nebbie e freddo in montagna farà caldo come a marzo. scherzi del clima, che però per l’Epifania si riprenderà una rivincita, freddo per tutti, anzi gelo! Bella questa tua narrazione, mi hai fatti vivere le sensazioni di vivere lì, oggi qua c’erano 14° C e sole, si stava benissimo fuori casa…😉

    "Mi piace"

  3. Ripensavo a tutte le volte in cui sono stato a Milano anche per lunghi periodi (quando feci Priscilla agli Arcimboldi ci sono stato ben 6 mesi!) e…quella nebbia mitica così tanto vituperata io non l’ho mai vista! Si, giornate grigie e piovose diverse ma il nebbiun mai! Io quando sto a Milano spesso mi ritrovo col sole! Il cambiamento climatico deve essere colpa mia! 😀

    "Mi piace"

  4. La vera Milano è quella d’inverno avvolta dalla nebbia, dove a fatica si vedono le luci dei lampioni a prima sera . Ogni tanto questa calda magia compare ma è sempre più rara. Ci sono i miei ricordi di bambina quando si andava tutta la famiglia a trovare la zia Lia al quartiere San Leonardo praticamente dopo boh Nola e faceva quasi paura rientrare la sera in macchina perché non si vedeva un bel niente… Infatti una volta siamo quasi finiti in un fosso… ricordo ancora l’angoscia di mio padre perché non esistevano i cellulari, o meglio nemmeno sapevamo che sarebbero arrivati prima o poi… Anni 70, primi anni 70 però era bello lo stesso😀

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...