THE XMAS CAROLS, IL MIO CONTRIBUTO

Ecco il mio contributo a questa iniziativa molto interessante, ideata da Shio, autrice del blog Il mondo di Shioren, che ringrazio. Mi ha permesso di avvicinare persone incantevoli.

Oggi camminavo per le vie addobbate del quartiere. Strade che in questa stagione percorro poco, troppo trafficate in auto, non utili se non ci abiti, al di fuori del tragitto quotidiano. Ci sono passata con la cagnolina, ricordandomi di quando la desideravo, la cagnolina. Di quando attraversavo questi incroci avvolta in sciarpa e guanti, camminando veloce, con pensieri di mille vite fa. Il sole si abbassa, in questo cielo limpido e blu cobalto che solo dicembre sa regalare a Milano.

Ho nostalgia di pomeriggi svaniti, di foglie ghiacciate sui marciapiedi, di tè alla cannella coi biscotti, della mamma in cucina, dei libri nello zaino. I negozi si accendono come piccoli presepi urbani, alberelli, ghirlande e panettoni al pistacchio. Le luminarie d’argento incantano e mi emozionano, ancora, indicando il percorso un po’ briciole di Pollicino, un po’ stella cometa.

Prendo in braccio il mio batuffolo, fa freddo, torniamo a casa superando le macchine in coda e la gente frettolosa, abbracciate strette.

58 pensieri su “THE XMAS CAROLS, IL MIO CONTRIBUTO

  1. Mi piace tantissimo quello che hai scritto. Sono parole ricoperte da un velo di malinconia, come la neve che scende sotto Natale, ma i ricordi legati al Natale sono così simili ai miei che mi sono emozionata. Buona giornata!
    È stato un piacere fare il reblog del tuo contributo
    Laura♡

    Piace a 1 persona

  2. Ciao. Il post mi piace anche se c’è una vena malinconica. Le luci di Natale in Corso Vittorio Emanuele II erano più belle quelle della tua foto, che sono dello scorso anno se non ricordo male. Quelle di quest’anno non mi piacciono tanto.

    "Mi piace"

  3. E’ incredibile come la nostalgia del Natale dell’infanzia sia più o meno simile a tutte le latitudini. Eppure veniamo da realtà diverse, chi da città rumorose e affollate, chi da piccoli paesi di campagna. Ma i profumi e i ricordi sembrano essere sempre gli stessi. Grazie per questa pagina di diario, cronaca di un pomeriggio affollato di ricordi. Emozionante.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...