
A me capita di andare in fissa con un pensiero e di fare passare attraverso il filtro di quella sfaccettatura tutto quello che mi accade durante il giorno, quasi a dimostrazione dell’esattezza della mia teoria. Se c’è qualche dottore in linea sono certa che ravviserà un comportamento preoccupante, io lo chiamo bisogno di rassicurarmi, e sì forse un po’ ansiogeno lo è.
Mi spiego meglio. Rifletto sull’essere se stessi, frase blasonata ed inflazionata, usata per dire un po’ tutto come che non ci sono più le mezze stagioni. Io sono me stessa, non ho paura di portare avanti le mie idee anche se vado contro corrente (e me ne assumo la responsabilità), di mangiare la crosta della pizza quando sono ad una cena galante (e la mangio con le mani), di dire no se non sono interessata o non mi va. Inizio un corso se penso mi faccia stare bene, mi prefiggo un obiettivo e faccio di tutto per raggiungerlo. E fin qui..
Poi però leggo che essere se stessi vuol dire essere spontanei. Ma se io penso ad essere spontanea, non riesco più ad esserlo. Da qui il paradosso. E’ come se mi sforzassi di essere simpatica, o naturale. Posso provare ad essere più empatica, sforzarmi di essere meno perentoria, ma così non sarei spontanea. O forse lo sarei, alla luce di una consapevolezza nuova, che mi ha cambiata e fatta ritrovare in una nuova spontaneità. Mumble mumble…..
‘Occorre avere un po’ più di fiducia in sé stessi, smettere di rimuginare tanto su quello che si vuole fare o dire e, semplicemente, lasciarsi andare. Ovviamente facendo molta attenzione alle decisioni e alle azioni che implicano rischi significativi. A volte è necessario anche riflettere su quello che sta accadendo’. Decidetevi, o mi lascio andare, o sono ponderata. ‘Usate il buon senso’, ma io ce l’ho?
“La spontaneità è frutto di lunghe meditazioni. Pablo Neruda”
Cara Martina, comprendo perfettamente…il mio pensiero ? (che poi non è il mio ma che faccio mio) Sono buoni i primi 2 secondi…o “mi butto” in questo lasso di tempo, e quindi sto seguendo il cuore (come dovremmo fare sempre) oppure lascio che sia la mente a parlare con tutti i suoi casini…e poi ormai lo sappiamo che la mente…mente. Quindi…buttarsi…sempre e comunque…le scelte di cuore sono e saranno sempre le scelte migliori. Buona vita.
"Mi piace""Mi piace"
Si, anche io credo in questo. Ma molte volte il pensare a come migliorare mi impedisce di essere paradossalmente me stessa
"Mi piace""Mi piace"
Cara Marti, personalmente credo che siamo spontanee anche quando programmiamo un qualcosa per noi, poichè lo si 04ogramma comunque con la nostra spontaneità e l’interesse per quella data cosa che programmiamo. A mio modesto avvieonpervquel poco che ti conosco, ti trovo una persona molto spontanea e sincera c9n te stessa e con gli altri e già la sincerità è sinonimo di spontaneità 😊
"Mi piace""Mi piace"
Vero anche questo. Che belle parole, grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando ti metti a fare tutte queste riflessioni su te stessa ho come la sensazione che tu coercizzi ( Sarà giusto scritto così?)te stessa e in modo pure violento … tu non hai secondi fini, quindi dal mio punto di vista sei una persona molto spontanea. Che a volte tu ti dia degli indirizzi da seguire ci sta perché raggiungere un obiettivo non significa non essere spontanei significa avere fiducia in se stessi e soprattutto credere in se stessi… quindi smettila davvero di pensare troppo …🙃
"Mi piace""Mi piace"
Si sono d’accordo. Il problema è che non riesco… Perché vado in ansia ogni cosa che faccio mi chiedo quale lato sia di me. Abbastanza patologico in realtà..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Forse sei un po’ ansiosa come buona parte delle persone, e con ogni probabilità è più legata al fatto che non che tu non creda nel tuo operato… sicuramente hai delle sicurezze legate al lavoro ma per quanto riguarda le scelte della tua vita ti metti sempre in dubbio che questo secondo me per come ti muovi qui dentro proprio non dovresti veramente dubitare delle tue capacità e delle tue scelte e non sto parlando di scelte affettive ma di quelle pratiche!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie della fiducia, si, credo sia un pò questa la verità. So quanto valgo, ma spesso sono insicura, o almeno non so perché ma metto in dubbio cose che invece dovrei dare per certe.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La Paura di sbagliare … ti mette in autodifesa …. Martina é controproducente per la tua salute psichica. Vedi quante te ne racconti ? Pensaci. Devi darti più credito. Riposa bene 😌
"Mi piace""Mi piace"
Va bene. Grazie 🥰🥰🥰🥰🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non parlo di scelte affettive e preferisco spiegartelo perché purtroppo quelle scelte sono sempre fatte in due e dipendono sempre da due persone… quindi se va bene o se va male è sempre una responsabilità al 50%!
"Mi piace""Mi piace"
Questo è chiaro, no, nemmeno io mi riferivo alle scelte sentimentali.
"Mi piace"Piace a 1 persona
secondo me bisogna fare e dire ciò che in quel momento pensiamo, ma senza porci nessuna domanda o riflessione in merito. Essere spontanei vuol dire proprio questo, vivere l’attimo così com’è, senza pensare a nulla, spesso è molto più facile di quello che immaginiamo, bisogna solo lasciarsi andare all’istinto….😉👍👍😊
"Mi piace""Mi piace"
Ottimo consiglio. E di solito mi viene. Ma se mi metto a pensare per esempio adesso, se sono spontanea o meno, su come fare ad essere veri ecc..vado in loop e non riesco a fare nemmeno un passo..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il mio parere.
Più sei te stessa e più ti viene naturale esserlo.
Più ti trattieni chiaramente il contrario.
Io vado in automatico oramai.
"Mi piace""Mi piace"
E ci siamo. Anche io in teoria. Tranne quando mi ingarbuglio, è lì che vado in crisi. Vai in automatico in tutto? Parlare, discussioni, discussioni in cui ti sforzi di stare calmo….
"Mi piace""Mi piace"
Con l’età sono leggermente più riflessivo, Dico le stesse cose offendendo di meno, ma le dico
"Mi piace""Mi piace"
Vedi? io ancora offendo 😂
"Mi piace""Mi piace"
Sei giovane io sono quasi anziano.
Le liti a volte degenerano… a me almeno tre volte è capitato
"Mi piace""Mi piace"
Ok, grazie del passaggio. Grazie, notte 😊
"Mi piace""Mi piace"
Essere se stessi / Essere spontanei
Credo tu sia spontaneamente razionale, pertanto non va confusa “spontaneità” con “impulsività” o “istintività”.
Secondo me, ed in questo siamo simili, siamo noi “stessi” nonostante i nostri comportamenti non siano frutto dell’istinto, ma siano dettati da una razionalità che comunque ci porta ad avere atteggiamenti in linea con il nostro “se stessi”
[difficile da spiegare a parole]
"Mi piace""Mi piace"
Si, credo sia così. A volte mi inibisce questa cosa..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Alla fine, come fai fai, arrivano le conseguenze di qualsiasi comportamento. Ogni casa è tribunale Martina.
Sii te stessa in tutto.
Nell’essere spontanea e non esserlo
"Mi piace""Mi piace"
Ok, perfetto 💪🏼💪🏼
"Mi piace""Mi piace"
Spontaneità è il naturale equilibrio interiore, la piena consapevolezza del proprio modo di vivere. E’ l’autenticità della propria vita e della ricezione di ciò che ci circonda
"Mi piace""Mi piace"
Bello bello. Forse è questo. Infatti quando sono in pace sono pienamente consapevole. E spontanea. Grazie mille del contenuto 😊
"Mi piace""Mi piace"
Post stimolante e scritto divinamente, come sempre.
"Mi piace""Mi piace"
Ma che dolcezza di passaggio, grazie mille 😃😃😃
"Mi piace""Mi piace"
Io sono sempre molto spontaneo e sempliciotto in ogni aspetto della mia vita, ma non è che sia sempre tutto rose e fiori. Per esempio non mi interessano le esteriorità e quindi mi vesto come mi viene, con cose sportive, mai di marca, comode… ma non da fighi.
Me ne rendo conto e cerco di fare uno sforzo in più, ma faccio una fatica del diavolo a interessarmi a abbigliamento, auto bella e lucidata, magari addirittura orecchino e tatuaggi… no, non ce la faccio.
Vedo che gli amici mi apprezzano, ma quando conosco una donna “fattibile” non mi ci vedo a uscirci col mio pile del decathlon 🙄
È un mondo difficile 😄
"Mi piace""Mi piace"
Guarda che questo è l’opposto dell’essere sempliciotto. Tu sei pratico, concreto, sicuramente interessante. Superficiale chi segue la massa. 🤙🏼
"Mi piace"Piace a 1 persona