#amoaccorsi

Dal film Radiofreccia

Credo nelle rovesciate di Bonimba, e nei riff di Keith Richards. Credo al doppio suono di campanello del padrone di casa, che vuole l’affitto ogni primo del mese. Credo che ognuno di noi si meriterebbe di avere una madre e un padre che siano decenti con lui almeno finché non si sta in piedi. Credo che un’Inter come quella di Corso, Mazzola e Suarez non ci sarà mai più, ma non è detto che non ce ne saranno altre belle in maniera diversa. Credo che non sia tutto qua, però prima di credere in qualcos’altro bisogna fare i conti con quello che c’è qua, e allora mi sa che crederò prima o poi in qualche dio. Credo che se mai avrò una famiglia sarà dura tirare avanti con trecento mila al mese, però credo anche che se non leccherò culi come fa il mio caporeparto difficilmente cambieranno le cose. Credo che c’ho un buco grosso dentro, ma anche che, il rock n’ roll, qualche amichetta, il calcio, qualche soddisfazione sul lavoro, le stronzate con gli amici beh ogni tanto questo buco me lo riempiono. Credo che la voglia di scappare da un paese con ventimila abitanti vuol dire che hai voglia di scappare da te stesso, e credo che da te non ci scappi nemmeno se sei Eddie Merckx. Credo che non è giusto giudicare la vita degli altri, perché comunque non puoi sapere proprio un cazzo della vita degli altri. Credo che per credere, certi momenti, ti serve molta energia….

20 pensieri su “#amoaccorsi

  1. Ecco perché ti ho detto che avevi fatto un bellissimo commento “dall’altra” parte ! Ligabue è il grande amore della mia vita mancato e Accorsi… Beh Accorsi é quello impossibile ed é tutta un’altra storia! Martina hai fatto un post fantastico tanto di cappello perché lo dico in italiano e non in francese! ❤️🍉🍉grande!

    "Mi piace"

  2. Eccoci.
    Beh, sono un tipo assai strano coi film. Nel senso, ho gusti tutti miei e detesto allo sfinimento quelli scontati e che rincorrono frasi fatte o paroloni alla Moccia. Ligabue, onesto, un po’ si salva. Ma è un mio giudizio, che conta meno di zero.
    Questo dialogo, questo monologo, in realtà, lo trovo assai azzeccato e poetico sotto molti aspetti.
    E ti dico di più, penso che ognuno di noi abbia da fare la sua lista dei “credo”. Credo a quel tale che dice in giro…..
    La conoscerai la canzone. Anch’essa bella. Un bel testo.
    Te la metto nelle prossime cuffie che metti, su.
    Ciao Martina 🙂😄

    "Mi piace"

  3. Ci credo anch’io, ci ho creduto per lunghissimo tempo, adesso nascondo questa fede e ascolto i Rolling da solo e a modo mio Ho trasmesso in radio private ad inizio anni 70 ( a proposito il pezzo iniziale prima del monologo erano i BTO) il mixer e i due piatti per i vinili col microfono puntato verso il mio viso erano una poesia Per molto tempo non ci ho più creduto e non ho più commentato ma questo post mi ha smosso dentro e in fondo Devo tornare a crederci?

    "Mi piace"

  4. Bellonil film e forse come critica a mio avviso avrebbe meritato molto di più, e un film vero, toccante riflessivo e alle volte l’ho ritenuto anche un pò struggente come per me lonè anche questo romantico monologo.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...